I modelli di stile eleganti si riferiscono in genere a design sofisticati, raffinati e ricchi di significato culturale e fascino artistico.
Profondità culturale: questi schemi spesso trasportano profonde connotazioni storiche e culturali e significati propizi, riflettendo i valori estetici, le credenze religiose e le aspirazioni della vita del tempo.
Linee graziose e fluide: è posta una grande enfasi sull'uso delle linee: denuismo e sinuoso, o una miscela di forza e morbidezza. Le linee fluide delineano vari schemi, offrendo un'esperienza visiva elegante e dinamica.
Layout simmetrico ed equilibrato: in termini di disposizione dei motivi, la simmetria e l'equilibrio sono comunemente usati, rendendo l'intero design stabile, armonioso e ordinato, incarnando la "bellezza dell'armonia" nell'estetica tradizionale cinese.
Palette a colori armoniose: nell'applicazione a colori, c'è una ricerca di armonia e unità, con una preferenza per toni morbidi e delicati. L'effetto complessivo mantiene una combinazione di colori coordinata e miscelata.
Applicazioni
La decorazione della casa crea un'atmosfera elegante e accogliente negli spazi abitativi.